IMPIANTI PER LE LAVORAZIONI MECCANICHE
- Home
- IMPIANTI PER LE LAVORAZIONI MECCANICHE
TRANCIATURA
PRESSE MECCANICHE
N°1 Pressa IMS 80
-
Spinta nominale:80 t.
-
Corsa regolabile:0/110 mm.
-
Dimensioni piano:850 x 550 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa IMS 40
-
Spinta nominale:40 t.
-
Corsa regolabile:0/76 mm.
-
Dimensioni piano:600 x 360 mm.
(Equipaggiata con alimentatore pneumatico per barre spingi-tira con larghezza avanzatore 180 ed avanzamento 300 e multipli fino a 10 volte)
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa IMS 40
-
Spinta nominale:40 t.
-
Corsa regolabile:0/76 mm.
-
Dimensioni piano:600 x 360 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa IMS 50
-
Spinta nominale:50 t.
-
Corsa regolabile:0/76 mm.
-
Dimensioni piano:600x 360 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa GALATO
-
Spinta nominale:7 t.
-
Corsa regolabile:6/45 mm.
-
Dimensioni piano:320 x 215 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa SAN GIACOMO
-
Spinta nominale:80 t.
-
Corsa regolabile:0/150 mm.
-
Dimensioni piano:900 X 580 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
N°2 Pressa SAN GIACOMO
-
Spinta nominale:63 t.
-
Corsa regolabile:10/140 mm.
-
Dimensioni piano:800 X 500 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa SAN GIACOMO
-
Spinta nominale:30 t.
-
Corsa regolabile:0/75 mm.
-
Dimensioni piano:520 X 360 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa MIOS
-
Spinta nominale:10 t.
-
Corsa regolabile:5/55 mm.
-
Dimensioni piano:330 X 250 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
PRESSE IDRAULICHE
N°1 Pressa S.T.A. PRESS
-
Spinta nominale:200 t.
-
Corsa regolabile:0/300 mm.
-
Dimensioni piano:1500 X 910 mm.
Pressa idraulica a 4 colonne D. 130 e stelo di spinta D. 255.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Pressa A.W.B.
-
Spinta nominale:20 t.
-
Corsa regolabile:0/250 mm.
-
Dimensioni piano:1500 X 400 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
FORATURA
FORATRICE TESTA SINGOLA
N°2 Trapano a colonna SERMAC
FORATRICE MULTITESTE
N°1 Unità foranti ATLAS corpo a 2 teste
Foratrice fresatrice con 20 teste elettropneumatiche (movimento di rotazione tramite motore elettrico 2800 giri/min; movimento di salita e discesa pneumatico con corsa massima di 150 mm).
Il banco della macchina (Lunghezza: 6000 mm) ha la possibilità di traslare in X (spostamento di traslazione massimo 300 mm).
Esegue lavorazioni di fresatura e foratura con la possibilità di lavorare con 1 o 10 teste in simultanea normale o passo a passo (passo a passo preimpostato con PLC da 0,1 mm a 300 mm).
La lubrificazione è ad emulsione di olio.
Dal momento che la macchina è suddivisa in due lati, con lavorazioni indipendenti, in quello opposto troviamo: 20 teste idrauliche per tranciatura su profili piani, le teste sono regolabili nel passo; minimo 100 mm, per una lunghezza utile di 6000 mm la spinta nominale è di 0,6 t con alloggio per matrici di 110 X 80 mm la corsa è regolabile 0/150 mm.
Le teste si possono utilizzare da 1 a 20 in simultanea.
Il serraggio dei pezzi viene effettuato tramite pistoni pneumatici verticali ed orizzontali su entrambi i lati della macchina.
La battuta può essere fissa o mobile (mobile a due posizioni pneumatiche).
nascondi dati
Dati tecnici
CURVATURA
CALANDRATURA
N°1 Curvatrice TAURING DELTA 50 CNC-C
Curvatrice piramidale con tre rulli trascinatori ad interassi variabili con possibilità di curvatura di profili tubolari, quadrati e rettangolari.
nascondi dati
Dati tecnici
CENTINATURA
N°1 Pressa A.B.W.
-
Spinta nominale:20 t.
-
Corsa regolabile:0/250 mm.
-
Dimensioni piano:1500 X 400 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
CURVATRICE CNC
N°1 Curvatrice PEDRAZZOLI BEND MASTER 42 IMS
Curvatrice con controllo IMS a tre assi.
-
Capacità massima di curvatura:De 42 x Di 2.5 mm.
-
Lunghezza massima utile del tubo:3700 mm.
-
Raggio medio max di curvatura con rulli:260 mm.
nascondi dati
Dati tecnici
-
Raggio medio max di curvatura con slittone:165 mm.
-
Sviluppo max curva con slittone:300 mm.
-
Angolo di curvatura:180°
nascondi dati
Dati tecnici
STRETCH BENDING
Macchina per stiratura orizzontale e pressatura verticale Mod. SO/50/50
Forze disponibili
Forza massima di spinta verticale tavola portastampo: 694 kN.
Pressione massima olio spinta verticale tavola portastampo: 308 bar.
Forza massima di trazione orizzontale pinza (cadauna): 490 kN.
Pressione massima olio trazione orizzontale pinza: 308 bar.
Forza max di spinta dei due pistoncini di chiusura inserti pinze: 48 kN.
Pressione massima olio chiusura inserti pinza: 308 bar.
Forza massima calcolata di bloccaggio pezzo (cadauna pinza): 1255 kN.
Coppia massima sviluppata dagli attuatori oleodinamici: 650 N x m.
Pressione massima olio comando attuatori: 210 bar.
Caratteristiche tecniche Lunghezza minima profilo di partenza: 500 mm.
Lunghezza massima profilo di partenza: 1800 mm.
Corse di lavoro Corsa max verticale tavola inferiore portastampo: 400 mm.
Corsa max orizzontale pinze (cadauna): 200 mm.
Angolo di rotazione max attuatori: 30°.
Corsa max pistoncini di chiusura inserti pinza: 75 mm.
Corsa verticale di chiusura di ogni singolo inserto pinza: 14.5 mm.
Passo di spostamento orizzontale gruppi portapinze: 125 mm.
Velocità Velocità di salita tavola inferiore portastampo (regolabile): 100÷47 mm/s.
Velocità di discesa tavola inferiore portastampo (regolabile): 230÷109 mm/s.
Velocità di lavoro pinze (in trazione) (regolabile): 70÷33 mm/s.
Velocità di posizionamento pinze (in avanti) (regolabile): 56÷26 mm/s.
Potenze elettriche installate Potenza azionamento pompa principale: 37 kW.
Potenza massima pompe principali: 138 dm3/min. Potenza azionamento pompe ausiliare: 9 kW.
Potenza totale dia azionamento: 46 kW.
Forza massima di spinta verticale tavola portastampo: 694 kN.
Pressione massima olio spinta verticale tavola portastampo: 308 bar.
Forza massima di trazione orizzontale pinza (cadauna): 490 kN.
Pressione massima olio trazione orizzontale pinza: 308 bar.
Forza max di spinta dei due pistoncini di chiusura inserti pinze: 48 kN.
Pressione massima olio chiusura inserti pinza: 308 bar.
Forza massima calcolata di bloccaggio pezzo (cadauna pinza): 1255 kN.
Coppia massima sviluppata dagli attuatori oleodinamici: 650 N x m.
Pressione massima olio comando attuatori: 210 bar.
Caratteristiche tecniche Lunghezza minima profilo di partenza: 500 mm.
Lunghezza massima profilo di partenza: 1800 mm.
Corse di lavoro Corsa max verticale tavola inferiore portastampo: 400 mm.
Corsa max orizzontale pinze (cadauna): 200 mm.
Angolo di rotazione max attuatori: 30°.
Corsa max pistoncini di chiusura inserti pinza: 75 mm.
Corsa verticale di chiusura di ogni singolo inserto pinza: 14.5 mm.
Passo di spostamento orizzontale gruppi portapinze: 125 mm.
Velocità Velocità di salita tavola inferiore portastampo (regolabile): 100÷47 mm/s.
Velocità di discesa tavola inferiore portastampo (regolabile): 230÷109 mm/s.
Velocità di lavoro pinze (in trazione) (regolabile): 70÷33 mm/s.
Velocità di posizionamento pinze (in avanti) (regolabile): 56÷26 mm/s.
Potenze elettriche installate Potenza azionamento pompa principale: 37 kW.
Potenza massima pompe principali: 138 dm3/min. Potenza azionamento pompe ausiliare: 9 kW.
Potenza totale dia azionamento: 46 kW.
nascondi dati
Dati tecnici
SALDATURA
N°1 Saldatrice a TIG per Alluminio
N°1 Saldatrice a MIG per Alluminio
CNC
CNC A TRE ASSI
N°1 Macchina CNC CHIRON FZ 12 W
Centro di lavoro a 3 assi.
Lavorazione a doppio pallets girevoli di 180°.
Corsa asse: X:550, Y:300, Z:550. Velocità mandrino: 10500 giri/min.
Magazzino utensili ISO 30 a 12 posti.
Serraggio pezzi con morse modulari FLE LEAVE e NICOTRA QWICK; possibilità di serraggio tramite vuoto e attrezzature di serraggio. Programmazione ISO SIMENS CNC SINUMERIC 810 D.
Velocità avanzamento in rapido: 40 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: 10 m/min.
Anno di fabbricazione: 2004.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
Lavorazione a doppio pallets girevoli di 180°.
Corsa asse: X:550, Y:300, Z:550. Velocità mandrino: 10500 giri/min.
Magazzino utensili ISO 30 a 12 posti.
Serraggio pezzi con morse modulari FLE LEAVE e NICOTRA QWICK; possibilità di serraggio tramite vuoto e attrezzature di serraggio. Programmazione ISO SIMENS CNC SINUMERIC 810 D.
Velocità avanzamento in rapido: 40 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: 10 m/min.
Anno di fabbricazione: 2004.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Macchina CNC CHIRON FZ 18 L
Centro di lavoro a 3 assi.
Lavorazione pendolare (X 1100+X 1100).
Corsa asse: X:2600, Y:600, Z:550.
Velocità mandrino: 10500 giri/min.
Magazzino utensili ISO 40 con 20 posti.
Serraggio pezzi con morse CIVI 2000 e NICOTRA QWICK o possibilita' di attrezzature di sostegno.
La macchina è attrezzata con n. 2 tavole girevoli (4° asse) della Nikken con lunghezza utile tra punta e contropunta = 940 mm. Diametro max di rotazione 400 mm.
Programmazione ISO CNC SINUMERIC 840 D.
Velocità avanzamento in rapido: max 40 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 10 m/min.
Anno di fabbricazione: 2000.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
Lavorazione pendolare (X 1100+X 1100).
Corsa asse: X:2600, Y:600, Z:550.
Velocità mandrino: 10500 giri/min.
Magazzino utensili ISO 40 con 20 posti.
Serraggio pezzi con morse CIVI 2000 e NICOTRA QWICK o possibilita' di attrezzature di sostegno.
La macchina è attrezzata con n. 2 tavole girevoli (4° asse) della Nikken con lunghezza utile tra punta e contropunta = 940 mm. Diametro max di rotazione 400 mm.
Programmazione ISO CNC SINUMERIC 840 D.
Velocità avanzamento in rapido: max 40 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 10 m/min.
Anno di fabbricazione: 2000.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
nascondi dati
Dati tecnici
CNC A QUATTRO ASSI
N°1 Macchina CNC FOM PRESTIGE
Centro di lavoro a 4 assi.
Lavorazione pendolare: (X 1900+ X 1900).
Corsa asse: X:3990, Y:300, Z:200.
Velocità mandrino: 12000 giri/min.
Magazzino utensili 9 posti.
Serraggio pezzi tramite 6 morse pneumatiche o possibilità di attrezzature di sostegno.
Programmazione CAM su WINDOWS 95.
Velocità avanzamento in rapido: max 90 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 5 m/min.
Anno di fabbricazione: 1998.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
Lavorazione pendolare: (X 1900+ X 1900).
Corsa asse: X:3990, Y:300, Z:200.
Velocità mandrino: 12000 giri/min.
Magazzino utensili 9 posti.
Serraggio pezzi tramite 6 morse pneumatiche o possibilità di attrezzature di sostegno.
Programmazione CAM su WINDOWS 95.
Velocità avanzamento in rapido: max 90 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 5 m/min.
Anno di fabbricazione: 1998.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
nascondi dati
Dati tecnici
CNC A CINQUE ASSI
N°1 Macchina CNC SATELLITE 3000
Centro di lavoro a 5 assi.
Lavorazione pendolare: (X 1700+X 1700).
Corsa asse: X:3600, Y:600, Z:550.
Velocità mandrino: 22000 giri/min.
Magazzino utensili ISO 30 9 posti di cui 1 per lama.
Serraggio pezzi tramite 6 morse pneumatiche o possibilità di attrezzature di sostegno. P
rogrammazione ISO su CNC ISACC possibilità di programmare in DXF da CAM.
Velocità avanzamento in rapido: max 40 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 5 m/min.
Anno di fabbricazione: 1997.
Lubrificazione in micronebbia.
Lavorazione pendolare: (X 1700+X 1700).
Corsa asse: X:3600, Y:600, Z:550.
Velocità mandrino: 22000 giri/min.
Magazzino utensili ISO 30 9 posti di cui 1 per lama.
Serraggio pezzi tramite 6 morse pneumatiche o possibilità di attrezzature di sostegno. P
rogrammazione ISO su CNC ISACC possibilità di programmare in DXF da CAM.
Velocità avanzamento in rapido: max 40 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 5 m/min.
Anno di fabbricazione: 1997.
Lubrificazione in micronebbia.
nascondi dati
Dati tecnici
N°3 Macchina CNC SATELLITE XL 6000
Centro di lavoro a 5 assi.
Lavorazione pendolare: (X 3000+X 3000).
Corsa asse: X:6200, Y:600, Z:550.
Velocità mandrino: 22000 giri/min.
Magazzino utensili HSK 40E 10 posti di cui 1 per lama.
Serraggio pezzi tramite 6 morse pneumatiche o possibilità di attrezzature di sostegno.
Programmazione ISO su CNC ISACC possibilità di programmare in DXF da CAM.
Velocità avanzamento in rapido: max 40 mt/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 5 mt/min.
Anno di fabbricazione: 2002/2003/2004.
Lubrificazione in micronebbia.
Lavorazione pendolare: (X 3000+X 3000).
Corsa asse: X:6200, Y:600, Z:550.
Velocità mandrino: 22000 giri/min.
Magazzino utensili HSK 40E 10 posti di cui 1 per lama.
Serraggio pezzi tramite 6 morse pneumatiche o possibilità di attrezzature di sostegno.
Programmazione ISO su CNC ISACC possibilità di programmare in DXF da CAM.
Velocità avanzamento in rapido: max 40 mt/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 5 mt/min.
Anno di fabbricazione: 2002/2003/2004.
Lubrificazione in micronebbia.
nascondi dati
Dati tecnici
N°2 Macchina CNC OMV ESTREMA 3600
Centro di lavoro a 5 assi.
Lavorazione pendolare: (X 1600+X 1600).
Corsa asse: X:3600 ,Y:1200, Z:770.
Velocità mandrino: 32000 giri/min.
Magazzino utensili HSK 50E posti (n° 45 su campo sx e n° 45 su campo dx).
Serraggio pezzi attrezzature di sostegno. P
rogrammazione ISO AZ 32.
Velocità avanzamento in rapido: max 120 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 60 m/min.
Anno di fabbricazione 2005.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
Superficie tavola: mm 4500x1200.
Campo di lavoro: mm 3800x1400.
Precisione di posizionamento: 0,01 mm.
Precisione assi: precisione di ripetibilità 0,005 mm.
Motori lineari su tutti gli assi.
Lavorazione pendolare: (X 1600+X 1600).
Corsa asse: X:3600 ,Y:1200, Z:770.
Velocità mandrino: 32000 giri/min.
Magazzino utensili HSK 50E posti (n° 45 su campo sx e n° 45 su campo dx).
Serraggio pezzi attrezzature di sostegno. P
rogrammazione ISO AZ 32.
Velocità avanzamento in rapido: max 120 m/min.
Velocità avanzamento in lavoro: max 60 m/min.
Anno di fabbricazione 2005.
Lubrificazione ad emulsione di olio.
Superficie tavola: mm 4500x1200.
Campo di lavoro: mm 3800x1400.
Precisione di posizionamento: 0,01 mm.
Precisione assi: precisione di ripetibilità 0,005 mm.
Motori lineari su tutti gli assi.
nascondi dati
Dati tecnici
TAGLIO
N°2 Troncatrice a due teste FOM BLITZ THETA
Lunghezza di taglio: 6000 mm.
Taglio: da +45 A -45° su entrambe le teste con posizionamento in automatico.
Diametro lama: 500 mm.
Capacità di taglio: 200hX85.
Anno di costruzione: 2001 e 2005.
Impostazione misure, passo a passo e cicli tramite PLC.
Taglio: da +45 A -45° su entrambe le teste con posizionamento in automatico.
Diametro lama: 500 mm.
Capacità di taglio: 200hX85.
Anno di costruzione: 2001 e 2005.
Impostazione misure, passo a passo e cicli tramite PLC.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Troncatrice automatica monolama EMMEGI 600
Lunghezza di taglio: regolabile, 3 mm minima.
Diametro lama: 600 mm.
Capacità di taglio: 225hX500.
Anno di costruzione: 2005.
Impostazione misure, passo a passo e cicli tramite PLC.
Possibilità di taglio a squadretto, avanzamento pneumatico e regolazione decimale con scostameto lama.
Movimento lama ascendente.
Diametro lama: 600 mm.
Capacità di taglio: 225hX500.
Anno di costruzione: 2005.
Impostazione misure, passo a passo e cicli tramite PLC.
Possibilità di taglio a squadretto, avanzamento pneumatico e regolazione decimale con scostameto lama.
Movimento lama ascendente.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Troncatrice monolama FOM PANDA
Lunghezza di taglio: regolabile, 3 mm minima.
Diametro lama: 250 mm.
Capacità di taglio: 100hX100.
Anno di costruzione: 1993.
Taglio: 90°/0° Regolabile manualmente movimento lama ascendente.
Diametro lama: 250 mm.
Capacità di taglio: 100hX100.
Anno di costruzione: 1993.
Taglio: 90°/0° Regolabile manualmente movimento lama ascendente.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Troncatrice a due teste graduate
Lunghezza di taglio: max 2000 mm.
Diametro lama: 350 mm.
Capacità di taglio: 100hX150.
Anno di costruzione: 1986.
Taglio: 90°/0° Regolabile manualmente su entrambi le teste e i lati movimento lama ascendente.
Diametro lama: 350 mm.
Capacità di taglio: 100hX150.
Anno di costruzione: 1986.
Taglio: 90°/0° Regolabile manualmente su entrambi le teste e i lati movimento lama ascendente.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Troncatrice monolama TORNADO
Lunghezza di taglio: regolabile, 3 mm minima.
Diametro lama: 250 mm.
Capacità di taglio: 80hX80.
Anno di costruzione: 1996.
Movimento lama ascendente. Taglio: 0°/ + - 45° regolando manualmente la tavola portapezzi.
Diametro lama: 250 mm.
Capacità di taglio: 80hX80.
Anno di costruzione: 1996.
Movimento lama ascendente. Taglio: 0°/ + - 45° regolando manualmente la tavola portapezzi.
nascondi dati
Dati tecnici
N°1 Troncatrice trilama FOM MOXI
Lunghezza di taglio: minima tra lama e lama 350 mm.
Massima 4000 mm. dividibile su tre lame.
Diametro lama: 400 mm.
Capacità di taglio: 110hX200.
Anno di costruzione: 2004.
Movimento lama ascendente, automatico.
Taglio: possibilità di regolazione manuale delle tavole delle teste esterne da 0° a 180°.
Massima 4000 mm. dividibile su tre lame.
Diametro lama: 400 mm.
Capacità di taglio: 110hX200.
Anno di costruzione: 2004.
Movimento lama ascendente, automatico.
Taglio: possibilità di regolazione manuale delle tavole delle teste esterne da 0° a 180°.
nascondi dati
Dati tecnici